seminari - conferenze - eventi |
- Il giorno 21 febbraio alle ore 16, presso l’Aula Magna del nostro liceo, la giudice Paola Di Nicola presenta il suo ultimo libro “La mia parola contro la tua” sul tema della violenza contro le donne e la giustizia.
- L’incontro è aperto a studentesse e studenti, genitori, docenti e personale della scuola.
- Data l’importanza del tema e l’autorevolezza della nostra ospite si confida in una partecipazione numerosa e attenta.
|
|
- Anche quest'anno il Liceo Socrate ha partecipato al progetto IMUN – Roma (Italian United Nations) che fa parte ormai da anni dell’offerta formativa della nostra scuola.
Al progetto di alta formazione, che rientra nei percorsi ASL, hanno partecipato 107 nostri studenti, insieme ad altri 3500 provenienti dalle scuole di Lazio, Francia, Malta e Giordania.
- L’edizione 2019 ha visto il trionfo del nostro Liceo che si è aggiudicato ben due Honorable Mention, una per aver partecipato con merito e impegno, raggiungendo livelli di eccellenza, e l’altra come Best Huge Delegation. Inoltre ben 12 studentesse e studenti sono stati premiati per le loro eccellenti performace:
Luigi Burelli. 3B sc
Francesco Bucci 3C cl. ( terza H.M )
Aurelia Carbone 4C cl.
Francesco Finotti 3C cl.
Leonardo Fritz. 3C cl.
Daniele Guariglia. 5D cl.
Thomas. Layton. 5A cl.
Elio E. Malizia. 3Acl.
Morgan Morra. 2F cl
Giorgia Rufini. 3D cl.
Lorenzo Spatafora. 4E cl.
Leonardo Wajda. 4B cl.
|
 |
- ll' ambito del progetto "Seminari socratici di letteratura greca e latina" il prof. Massimo Giuseppetti dell'Università degli studi di Roma tre, ex allievo del Liceo classico Socrate, lunedì 25.2.19 alle 15 terrà una conferenza su "I sofisti: cattivi maestri?".
- La partecipazione dei docenti ai "Seminari socratici di letteratura greca e latina " è valida ai fini della formazione in servizio (l. 107/2015). La partecipazione degli studenti, registrata mediante firma di frequenza, sarà considerata ai fini del credito formativo.
|
|
-
Nell’ambito del progetto “Seminari socratici di letteratura greca e latina” il prof. Carlo Santaniello, già docente del Liceo Socrate, ha tenuto una conferenza in Aula Magna il 19/11/2018 alle ore 15 su “Licurgo l’assassino, la bipenne e la spada”.
La partecipazione dei docenti ai Seminari socratici di letteratura greca e latina” è valida ai fini della formazione in servizio (l. 107/2015). La partecipazione degli studenti (registrata mediante firma di frequenza) viene considerata ai fini del credito formativo.
|
|
|
|